Metafora
Metafora
CLICCANDO SU START:
Si aprirà un file ADOBE PDF contenente considerazioni sulla METAFORA
LA METAFORA COME ORIGINE:
INTRODUZIONE:
riproduzione audio del testo per capitoli
PREMESSA:
riproduzione audio del testo per capitoli
GIANBATTISTA VICO:
riproduzione audio Capitolo 2°
G. LAKOFF M. JOHNSON:
riproduzione audio Capitolo 3°
DOWNLOAD
ARISTOTELE QUINTILIANO
riproduzione audio Capitolo 1°
LETTERALE E FIGURATO.
riproduzione audio Capitolo 4°
G. UNGARETTI “SOLDATI”:
riproduzione audio Capitolo 5°
MODELLO NELLE SCIENZE:
riproduzione audio Capitolo 6°
CAPACITA’ DEDUZIONALE:
riproduzione audio Capitolo 7°
A. DAMASIO G. EDELMAN:
riproduzione audio Capitolo 8°
CONCLUSIONI:
riproduzione audio Capitolo 9°
DOWNLOAD
Gentile argonauta, qui sotto potrai leggere (se aprirai il file Adobe) una tesi di come si può interpretare l’origine dell’autocoscienza. oppure potrai ascoltare la lettura dei testi attraverso l’icona multimediale a lato di ogni capitolo. Non si intende essere completamente esaustivi, ma lanciare un motivo di spunto dialettico.
Un’idea, un’intuizione, uno studio; se resta bloccato in un solo ente o individualità rimane una mera fantasia, mentre se più enti o individualità si uniscono nella dialettica “tesi antitesi sintesi” la realtà si forma, la materia si plasma risultando evidente. PER QUESTA RAGIONE SERVONO CONFRONTI...................<CLICCA QUI PER MANDARE UNA E-MAIL>